23 marzo 2003

Umbria Jazz e la Spaghetti Woodstock

Nella webzine Il Peto ho trovato un'articolo sulla Woodstock nostrana, ossia i grandi eventi rock organizzati nel nostro paese negli anni '70. A parte lo sfondone geografico (Villa Pamphili nel Parco Lambro di Milano...), mi è tornata in mente una storia interessante (credo sentita in qualche intervista) a proposito di Umbria Jazz. Dunque, La storia è questa: nel '73 si doveva svolgere un grande festival rock in Emilia Romagna (non sono sicuro sul luogo), credo sul modello di Woodstock. Il concerto non si fece più non so bene se perché cancellato dalle autorità, o per problemi organizzativi. Una massa di ragazzi si era comunque già trasferita sul luogo o stava per farlo, si sparse la voce che in Umbria c'era un festival di Jazz con musica gratis, i figli dei fiori assetati di musica si trasferirono con le loro canadesi in massa in Umbria con lo stupore degli organizzatori di quello che era solo un piccolo Jazz Festival di provincia ed è diventato, anche grazie a quella moltitudine che poi sarebbe tornata in Umbria ogni anno, uno dei più importanti festival jazz del mondo. Sarebbe interessante sapere qualcosa di più di questa storia, perché ritengo sia importante come gente che ascoltava Hendrix e Janis Joplin abbia scoperto il jazz, questo potrebbe averli indotti ad ascoltare ad esempio gruppi come gli Area (sono solo congetture). In rete ho trovato solo questo articolo*, non parla del festival rock annullato ma conferma la presenza massiccia degli Hippies a Umbria Jazz negli anni '70.

*Il link non risulta più attivo (Verificato il 14/03/2011)

Nessun commento: