L'edizione 2006 del Festival Gezziamoci dell'Onyx Jazz Club conferma l'attenzione ad un panorama che non si limita più soltanto alla musica ma coinvolge anche tutte le espressioni creative che a questo settore sono legate.
Il percorso intrapreso da tempo dall'Onyx Jazz Club si svilupperà anche quest'anno lungo questa linea con una serie di eventi collaterali che si preannunciano di notevole impatto.
Oltre alla rassegna musicale "Jazz Nostru", che anche quest'anno riunisce le realtà più interessanti del jazz lucano, il Gezziamoci sperimenterà anche nuove forme espressive, dalle parole e musica di Chandra Livia Candiani e Gianni Mimmo alle manipolazioni sonore di Dario Carmentano, Tommaso Niglio e Pino Oliva.
Non mancheranno i Seminari di musica d'insieme, riservati a gruppi jazz già costituiti e tenuti da Paolo Fresu, Tino Tracanna, Roberto Cipelli, Attilio Zanchi e Ettore Fioravanti.
Immagini in musica, poi, per le Mostre promosse dall'Onyx a settembre e presentate dagli allievi del Corso di fotografica promosso nell'ambito del Progetto "Percorsi sonori" della Short list cultura della Regione Basilicata. In tutto 50 immagini che ripercorreranno l'attività dell'Onyx.
Il mese di settembre, infine, sarà dedicato alle "Passeggiate del Gezziamoci", dalla Cripta dei 4 Evangelisti, alle mura della Civita, ai Sassi fino alla civiltà rupestre, le guide Onyx accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta di una parte della città per alcuni ancora sconosciuta.
Antonella Ciervo
Resp. Ufficio Stampa
Dal 31 agosto
Per informazioni e programma completo:
http://www.onyxjazzclub.com/
Nessun commento:
Posta un commento