
(clic sull'immagine per ingrandire)
IL QUADRO DI OGGI
Alessandro Bonvicino, detto il Moretto (Brescia, 1498 circa – 1554)
Santa Giustina e un devoto (1530)
Olio su tela, 200 x 139 cm, Vienna, Kunsthistorisches Museum
Santa Giustina fu una martire cristiana che visse a Trieste al tempo dei romani. Era corteggiatissima da molti uomini per la sua bellezza ma lei rifutava tutti in quanto era devota a Cristo.
Per questo motivo Fabiano, console di Trieste, la fece giustiziare. Ma le frecce che le venivano lanciate mancavano il bersaglio e gli arceri sudavano sangue. Fabiano quindi la fece decapitare. Il popolo si rivoltò e Fabiano commise suicidio.
Nel quadro del Moretto la vediamo con un devoto in ginocchio in fervente ammirazione.
L'unicorno rappresenta la purezza e la verginità. La Palma, il martirio.
Nessun commento:
Posta un commento