
Innanzitutto affinché un ePub sia pubblicato con un font specifico, questo deve essere inserito all'interno del file. In questo modo l'ebook va a pesare più o meno il doppio.
I font utilizzati dalla Mondadori e dalla Bompiani negli ebook, sono presumibilmente gli stessi usati nelle edizioni a stampa; questi sono caratteri bellissimi da leggere su un libro stampato, ma a mio giudizio non sono adatti a uno schermo di un lettore ebook. Nello specifico la Mondadori usa il Minion-Pro, mentre la Bompiani il Simoncini-Garamond. Due varianti molto eleganti del classico font "Roman" con i serif. Ritengo però che il Georgia o il Cambria, ma anche il buon vecchio Times New Roman, caratteri "Roman" presenti in tutti i computer windows, non saranno elgantissimi, ma su un lettore ebook risultano molto più leggibili proprio perché studiati specificatamente per la visualizzazione su un monitor.
Nessun commento:
Posta un commento