
"Tu e la Pinguina siete la nostra famiglia, ricordi quando ci cantavi le canzoni di Elmore James e suonavi l'arpa in cantina.."
Come???? non ho sentito bene, prendo in mano il telecomando del DVD e schiaccio rewind per riascoltare:
..."e suonavi l'arpa in cantina"
L'ARPA? ora dico, ma voi l'avete mai visto un bluesman nero cantare le canzoni di Elmore Jones con l'ARPA????
Riprendo il telecomando del DVD rischiando di farlo cadere nella cofana di carbonara e ascolto la stessa scena in inglese, lingua in cui avevo visto il film la maggior parte delle volte, per questo forse 'sta cosa dell'arpa mi era sfuggita. Ed in lingua originale effettivamente Elwood dice HARP che certamente stando al dizionario si può tradurre con Arpa se stiamo doppiando un documentario sulla musica del '700, ma chiunque mastica un po' di blues sa bene che nel gergo dei bluesmen americani l'arpa è l'ARMONICA A BOCCA. Lo stesso errore viene ripetuto più avanti nel film quando Cab parla coi bambini dell'orfanatrofio.
Chi ha tradotto i dialoghi di Blues Brother non doveva masticare molto di musica, parecchi termini in effetti sono del tutto inappropriati. Prendiamo quando Jake vede la luce in chiesa e si mette a gridare "La Banda"!!! Ora in Italia con La Banda la prima cosa che viene in mente è la banda musicale del proprio comune. Il termine adatto probabilmente sarebbe stato "La Band" o al limite "Il Gruppo", sempre meglio comunque "La Banda" che se l'incauto traduttore avesse usato "Il Complesso"!
E anche la sezione fiati viene chiamata spesso "Gli Ottoni" traducendo alla lettera dall'inglese "Brass", ma in Italia Ottoni è un termine forse arcaico, con il quale per giunta si indica solo una famiglia di fiati (Trombe, Flicorni etc) per distinguerla dai "legni" o "Ance" (Sassofoni, clarinetti, etc..).
Mi chiedo come sia stato possibile che un film che è diventato un culto sia stato tradotto con tanta leggerezza.
7 commenti:
Già un film del genere aveva ben diritto ad essere tradotto da un orecchio blues!
Incredibile!
Ciao Night!
Un saluto
Upi
ah ah ah, non l'avevo notato nemmeno io dell'arpa
invece, della bbanda, ho sempre pensato che fosse la traduzione più volutamente allucinante che si potesse trovare per un film altrettanto visionario
bye
tonight ray barretto
ma che fine hai fatto????
Io in una formattazione sciagurata ;) ho perso tutte le mail ed i relativi indirizzi...
Domani c'è il concerto di Andrea Tarquini e Mimmo Catanzariti (Folksinger americani e fingerstyle) alle 22.
Se vieni ne sarei felice.
Altrimenti fatti sentire.
Buona serata
Ma in effetti poi "la bbbanda" è simpatico, e per me che in banda ci suono è diventato un mezzo tormentone!
Ciao mitico...
Non ho mai tempo, ma quando passo rinvigorisco.
Grandi i B.B. e piccoli noi Italici ignorevoli di musica... peccato... L'abbiamo inventatat quasi tutta noi!
Nighty
Ehi night..grazie per il link animato! Mi ha fatto piacere vedere qualche tua traccia da me. Passa pure più spesso, sei sempre il benvenuto, lo sai!
Un bacione
Upi
Ti ho appena citato. :)
Posta un commento