26 febbraio 2006

Diego Cugia II: Il ritorno dello Zombie

Neanche ho fatto in tempo a scrivere il post precedente che arriva il dietro-front di Giancarlo Santalmassi: Zombie riprende da lunedì prossimo sempre su Radio 24, ecco il comunicato da www.diegocugia.com.

(ANSA) - ROMA, 25 feb - "Ho ricevuto questa mattina - racconta Cugia in un messaggio diffuso anche sul suo sito - una davvero inattesa telefonata dal direttore di Radio 24, Giancarlo Santalmassi. Il direttore mi ha chiesto se ero disponibile a tornare al microfono alle stesse condizioni contrattuali precedenti, continuando a produrre autonomamente il mio programma 'Zombie' e a cedere i diritti di trasmissione a Radio 24". In un primo tempo, Santalmassi aveva deciso la sospensione del programma 'Zombie' fino al 10 aprile e aveva spiegato in una nota che preferiva togliere alibi a quanti, invece di parlare di problemi reali, preferivano perdersi in polemiche in una fase delicata come quella precedente le elezioni politiche. Tale scelta era dovuta in parte allo spazio dedicato sui giornali a polemiche legate al programma di Cugia e ad altri fenomeni mediatici. L'autore pero' aveva rifiutato l'ipotesi di sospensione perche' non offriva adeguate assicurazioni al ritorno del programma dopo il 10 aprile. Oggi il 'lieto fine' e l'annuncio del ritorno di 'Zombie'. "Come gia' avevo pubblicamente assicurato - dice ancora Cugia - fino al giorno delle elezioni evitero' di approfondire argomenti strettamente politici in campagna elettorale, e a partire dal 10 Aprile riprendero' la piena liberta' di sempre, ossia quella che mi ero dato fino all'avvio della par condicio: parlare di tutto, a 360 gradi, evitando di diffamare chiunque, con dolo, e rispettando, come e' mio costume, le opinioni di tutti. Ho quindi ringraziato Santalmassi, che condivide questa nota, e sono lieto di tornare a collaborare con Radio 24, una radio che, per quanto mi riguarda, si e' dimostrata con questo ripensamento, libera da ingerenze, da qualunque parte esse provengano. Con l?occasione ringrazio gli oltre diecimila navigatori che nella giornata di ieri sono approdati nel mio sito www.diegocugia.com, e le oltre venticinquemila e-mail di solidarieta' che ho ricevuto in questi tre giorni". "Lunedi' - - conclude Cugia - non avendo avuto il tempo di preparare i testi, ho ottenuto un lasciapassare dall'al di la' per trasmettere in diretta dalla terra, con l'aiuto delle telefonate degli ascoltatori e delle canzoni eterne di tutti i tempi. Amen".

1 commento:

Anonimo ha detto...

La trovo una grande ipocrisia la presenza della trasmissione a radio 24. Una trasmissione con testi che rifiutano in toto il sistema, proponendosi in modo antagonista. Però con i soldi del sistema, di Confindutria e - non dimentichiamolo - degli imprenditori che sostengono con i loro salati contributi Confindustria. Proprio quelli che il Cugia-pensiero disprezza. Quanta ipocrisia e incoerenza! Ma si sa l'Italia è il paese dei furbi, da ogni punto di vista si voglia vedere la minestra.
Qualcuno ha avuto la bella idea di dargli accoglienza ed ora deve tenerselo.... Guai a toccare la specie protetta!