
Ovviamente il programma permette di cercare tutti i video presenti su YouTube, di ascoltarne solo la traccia audio, ed eventualmente aggiungerla a una lista di esecuzione. In questo modo avremmo a disposizione una sorta di radio personalizzabile, dove oltra alla musica possiamo ascoltare magari l'ultima esibizione di Benigni a Sanremo, o qualsiasi cosa presente sul portalone video.
Il programma fornisce anche un codificatore FLV che permette di caricare brani audio su YouTube con una copertina o immagine al posto del video.
Nell'interfaccia del programma è presente un bottone con la scritta "Buy", al momento è disattivato ma in futuro dovrebbe consentire di acquistare i brani audio che stiamo ascoltando.
La questione che ora si pone è: apprezzeranno l'iniziativa le etichette discografiche? Io sono propenso per il no... e anche Google, proprietario di YouTube non sembra gradire molto. E' presto quindi per dire quale sarà il futuro di questo programma, comunque al momento funziona alla grande e se amate la musica vi consiglio vivamente di scaricarlo: http://www.muziic.com
Nessun commento:
Posta un commento