25 Agosto 2010 - h 21.30 CU – IT y BRA 4Tet a Bagnaia Viterbo Orange Sporting Club
26 Agosto 2010 - h 21.30 Lisa Maroni e Alessandro Bravo Sala Gatti Gratis
27 Agosto 2010 - h 21.30 Tributo Massimo Urbani JazzUp New Generation – Camilla Battaglia Quartet h 22.15Proiezione del documentario su Massimo Urbani: MUSICA NELLA FABBRICA ABBANDONATA di Paolo Colangeli Chiesa di Santa Maria delle Fortezze Gratis
27 Agosto 2010 - h 22.30 Greg Burk Trio Chiesa di Santa Maria delle Fortezze Gratis
28 Agosto 2010 - h 19.30 Réseau in concerto per JazzUp Light Café Gratis
28 Agosto 2010 - h 21.30 Richard Galliano & Tangaria Quartet Chiesa di Santa Maria delle Fortezze Eur 25,00 inclusa prevendita
29 Agosto 2010 – h 21.30 Incontro con Pupi Avati Incontro con la proiezione delle sequenze più significative del grande regista ed il commento musicale, in chiave jazz, di Alessandro Bravo al pianoforte e Aldo bassi alla tromba. Chiesa di Santa Maria delle Fortezze Gratis
MOSTRA D'ARTE “Jazz&Art” di Massimo Chioccia e Olga Tsarkova Dal 25 al 29 agosto 2010 - h 16.30 - 19.30 Sala Gatti
Stanno facendo molto discutere le dichiarazioni di Alessia Viviani, direttore marketing della Ryanair per il Sud Europa, a proposito del trasferimento dei voli operanti a Ciampino nel nuovo aeroporto di Viterbo che sarà pronto a partire dal 2010:
"siamo felici di operare a Ciampino, se dovremo andare via da quello scalo andremo via da tutta la regione Lazio"
Non credo che alla fina Ryanair lascerà il Lazio, non le conviene e se davvero lo facesse altre compagnie, che non aspettano altro, coprirebbero immediatamente le redditizie rotte lasciate libere.
Ne approfitto per fare alcune cosiderazioni sulla scelta dell'aeroporto della Tuscia come scalo alternativo a Ciampino:
Devo dire che a me non piace molto l'idea di un aeroporto a Viterbo, anche perché Ciampino è a 25KM da casa mia (Aprilia), mentre Viterbo è a 130, ho sperato che venisse scelta Latina (27KM da casa mia) come nuovo scalo low cost ma alla fine ha vinto Viterbo e bisogna rassegnarsi.
Certo il mio è un discorso egoistico ma un aspetto che non è stato preso in considerazione a proposito della scelta di Viterbo è l'impatto ambientale dovuto al numero degli abitanti dell'area in cui sorge: la provincia di Viterbo ha 300.000 abitanti, sommando a questi i residenti nella provincia nord di Roma si arriva a un 400.000. La provincia di Latina ne ha 500.000 ma se si cosidera l'area urbana a sud di Roma che comprende i Castelli Romani, Pomezia e le cittadine sulla costa, cioé la parte meridionale della Provincia di Roma, si può arrivare tranquillamente agli 800 mila abitanti. Gli utenti di quest'enorme bacino per recarsi a Viterbo genereranno il doppio dell'inquinamento.
Comunque per curiosità mi sono andato a vedere il sito dell'aeroporto di Viterbo (http://www.aeroportoviterbo.it/): Se dovessi paragonare l'efficienza e la modernità del nuovo scalo del Lazio da questo sito c'è davvero da mettersi le mani nei capelli: un sito orrendo, messo su evidentemente da chi non ha molta competenza in fatto di creazione pagine web. Basti dire che è organizzato a "frames", e cliccando su "Blog comitato" si apre la pagina di un blog di blogspot, con tanto di barra ricerca, pubblicità adsense ecc. tutto dentro una frame. Una scelta grafica davvero oscena e per niente professionale. Ma si arriva al dilettantismo puro quendo viene mostrato il video di presentazione dell'aeroporto! Anziché usare il "codice embed" di YuoTube che serve per "incastonare" un video in una pagina web, è stato messo un link che porta alla pagina di YouTube, ovviamente dentro la "frame" centrale.
La mancanza di professionalità della gente dietro l'aeroporto della Tuscia si evince chiaramente anche dalla sezione "chicche" dove viene sfogato tutto il loro senso infantile di rivalsa gne-gne-gne nei confronti di Latina pubblicando commenti davvero beceri a dichiarazioni di politici pontini (non che voglia difendere i politici della mia provincia, che si sono rivelati inetti facendosi soffiare l'aeroporto da Viterbo)
Comunque ecco il video di cui sopra:
Aggiornamento: dopo questo post sul sito dell'aeroporto di Viterbo è apparso questo avvertimento:
Siamo consapevoli che graficamente e tecnicamente non stai visionando un sito con effetti speciali, anzi. Considera, invece, il fine del nostro impegno e soprattutto che autofinanziamo ogni nostra attività. Siamo certi che in quest'ottica, se miri ad avere l'aeroporto a Viterbo, riuscirai ad apprezzare maggiormente la sostanza del nostro impegno.
Aggiornamento N. 2: dopo questo post sono state rimosse le sezioni "Chicche" e "Blog"