
M-BASE è dunque anche un concetto filosofico, e la ricerca musicale di Greg Osby è volta ad una fusione fra la tradizione del jazz e nuove sonorità (o usando il concetto M-BASE: nuove esperienze) provenienti anche da culture lontane, prova ne è la graziosa pianista giapponese Megumi Yonezawa del suo quartetto.
Il concerto di ieri sera al La Palma è stato indubbiamente un'esperienza. La sua ricerca di nuove estetiche musicali mescolate con il blues più tradizionale, con il bebop, con il free ha dato luogo ad un'esibizione molto intensa. Lunghi brani in cui echeggiavano pattern blues noti e sonorità particolari. Grande concerto davvero. Se ancore non lo conoscete segnatevi il nome di Greg Osby, ne vale la pena.
Greg Osby Quartet
Greg Osby: Alto Sax
Megumi Yonezawa: Piano
Bob Hurst: Contrabbasso
Rodney Green: Batteria
LINK:
http://www.gregosby.com
Sito ufficiale di Greg Osby, molto ricco di materiale, biografia, interviste e anche un bel po' di mp3 da scaricare. Si tratta di performance dal vivo, alcune molto lunghe (alcuni file hanno una dimensione dai 20 ai 40MB).
M-BASE
Qui potete leggere in dettaglio cosa c'è dietro al collettivo M-BASE
Nessun commento:
Posta un commento