8 maggio 2006

La Tertulia e l'esperienza della maratona podcast

Come scritto nel post precedente, ho avuto il piacere di partecipare alla maratona dei podcast in lingua spagnola.
Una bella esperienza che è stato possibile realizzare grazie a Skype. Lo straeming è durato 14 ore ma sarebbe potuto durare anche di più non fosse stato per problemi tecnici. Durante tutto questo tempo si è svolta una lunga tertulia in cui si sono toccati argomenti vari. Ma lasciatemi spiegare cosa è una tertulia.
In Spagna la Tertulia fa parte della cultura nazionale, ricordo che all'Università un professore di spagnolo ci fece una lezione intera sul significato culturale della tertulia. Se andate in Spagna, vi può capitare di trovare in alcuni locali cartelli con scritto: Tertulias, e non si tratta di un piatto tipico, la parola italiana che più si avvicina a Tertulia è forse dibattito, ma non è la stessa cosa. In buona sostanza sovente gli spagnoli si organizzano e dicono: vediamoci a casa di Tizio, o nel locale all'angolo e facciamo una tertulia -poniamo- sulle elezioni in Italia. Si riuniscono intorno a un tavolo con del buon vino rosso, magari un po' di ottimo jamon serrano, e parlano scambiandosi opinioni su quanto accaduto in Italia. Per estensione molti programmi radiofonici e televisivi sono delle vere e proprie tertulie pubbliche. E certamente a questo aspetto culturale della Spagna non potevano sottrarsi i podcast, e la maratona-podcast in pratica è stata una lunga tertulia. Per quattordici ore molti podcaster di vari paesi hanno parlato e si sono scambiati opinioni sul podcasting, sul software libero, sulla musica nell'era di internet etc. Un successo e probabilmente uno dei più lunghi podcast mai realizzati, e credo che la cultura della tertulia, che fa parte del DNA spagnolo abbia contribuito alla buona riuscita dell'evento.

il lungo streaming è stato registrato e sta per essere messo online in formato di podcast in spezzoni da circa mezz'ora:

http://podcast.podcast-es.org/

Il blog di riferimento della maratona

Questo è lo storico dell'evento con tutti gli interventi:

http://www.ramoncorominas.com/podcastblog/

2 commenti:

outsounds@gmail.com ha detto...

davvero muito interessante la tertulia, man.
e non meno sono felice tu abbia partecipato a questa primizia spagnola.
ah grazie del log degli argomenti della tertulia.
"de herejía, herejía" :-D LOL
atendo con impazienza il podcast, anche se non so quanto riuscirò a capire, tradurre...

c ya man

[ti saluta Alesancho]

Anonimo ha detto...

Tanta roba la tertulia e l'idea della tertulia podcastata...bello bello...

Vamos a ver

Luca