21 settembre 2006

Mozart all'Auditorium di Roma


Pietro De Maria

Bellissimo concerto ieri all'Auditorium di Roma. Per questo festival dedicato a Mozart i prezzi sono stati mantenuti popolari, così per la prima volta sono riuscito a vedere un concerto nella Sala Santa Cecilia in primissima fila.
In programma Il concerto N. 20 K466 e la Sinfonia N. 40 K550 del Genio Salisburghese.
Il secondo movimento del concerto K466 è di una tale dolcezza e intensità che ci vuole un pianista con gusto e raffinatezza fuori dal comune per eseguirlo, e il giovane Pietro De Maria si è dimostrato sicuramente all'altezza. Gli è stata tributata un'ovazione ed ha eseguito come bis uno studio di Chopin.
Della sinfonia N. 40 è arcinoto il primo movimento che viene utilizzato perfino (ahimé!) nelle suonerie dei cellulari, il simpatico direttore olandese Ton Koopman ha diretto senza bacchetta con movenze buffe e alla fine ha elargito sorrisoni per tutti. Peccato tutto sommato il programma sia stato breve.
Prima di arrivare al Parco della Musica è stato simpatico vedere una violinista Professore D'Orchestra recarsi all'Auditorium in bicicletta con violino a tracolla e borsa contenente il vestito da concerto.
Purtroppo al ritorno siamo rimasti imbottigliati nel traffico del Lungotevere in mezzo ai tifosi che erano stati alla partita della Roma. Imbottigliamento dovuto anche alla chiusura per qualche oscuro motivo del sottopasso davanti all'Ospedale Santo Spirito. Per evitare la coda i soliti furbastri hanno invaso con i motorini i marciapiedi, era un flusso enorme di maleducati che hanno rischiato anche di mettere sotto dei pedoni. Ma i vigili dov'erano?

1 commento:

Anonimo ha detto...

Ciao Renato, sono Riccardo Chiarion autore di Jazzlog, volevo ringraziarti del Link e farti conoscere qualche novità come ad esempio "suggerimenti chitarristici on line", una piccola video rubrica dedicata alla chitarra...linko subito il tuo blog...a Gorizia, città dove abito, non ci sono molti buoni concerti da vedere, un po' t'invidio...;-)