Avrete notato che l'aspetto grafico è diverso e decisamente più gradevole visto che un sacco di gente m'ha detto che quello vecchio "minimalista" non gli piaceva! Il template l'ho trovato su OSWD, un sito dove è possibile scaricare moltissimi modelli open source, il problema è che sono "nudi", c'ho passato tutto il weekend per inserire il motore di Blogger.com, che poi io di CSS capisco veramente poco; però copia qua, incolla là, sposta qui e alla fine pare che funzioni!
Ma la novità più importante è decisamente il mio ritorno alla Ceative Commons. Qualcuno ricorderà che un po' di tempo fa decisi di non usare più questa licenza in segno di protesta contro Joichi Ito, uno dei suoi dirigenti, per via del fatto che costui possiede un'azienda di software che realizza simulatori 3D usati dall'esercito americano per addestrare i soldati.
Ma dopo una profonda riflessione sono giunto alla conclusione che le licenze Creative Commons sono valide, pazienza per la presenza di questo losco figuro fra i suoi dirigenti. Anche il podcast sarà 100% Creative Commons. Il fatto è che è l'unica via per essere nella piena legalità. Fra poco spariranno anche tutte le immagini protette da copyright (copertine dischi e libri, foto artisti etc...) . In linea di massima cerchrò di attenermi alle regole usate da Wikipedia per la pubblicazione di materiale:
Dalle FAQ di Wikipedia
Perché sulla Wikipedia in inglese ci sono tantissime immagini prese da internet riguardanti, copertine di dischi, artisti famosi, libri ecc. mentre su quella in italiano vengono cancellate?
Perché quelle immagini sono sì protette da copyright, ma negli Stati Uniti si cerca di "aggirare il problema" attraverso la legislazione sul fair use, istituto prettamente statunitense che prevede la possibilità di utilizzare le immagini protette da copyright senza autorizzazione del proprietario, questo però, a determinate condizioni, ossia, per finalità di promozione "del progresso della scienza e delle arti utili". Un istituto come questo non esiste in Italia, per questo motivo si cerca di evitare l'inserimento di immagini in fair use.
Aggiornamento Con Firefox e Opera il nuovo template funziona perfettamente, con Internet Explorer invece ci sono dei problemi di visualizzazione alla colonna dei menù, non ho idea di quale sia la causa. Proverò a smanettarci...
2 commenti:
Beh devo ammettere che la nuova veste è davvero gradevolissima, essenziale ed efficace. Adesso guardo un po' di contenuti arretrati dato che oggi ho (finalmente!!!!!!) un po' più di tempo da dedicare al web con le sue infinite risorse.
Haloa
Grazie Ruck! è sempre un piacere vederti in queste pagine.
Posta un commento