17 novembre 2006

Generazione U: La fuga di Logan e i blogger GGGiovani

Nella variegata blogosfera italiana c'è una categoria di blogger che fa un po' storia a sé. Sono i GGGiovani blogger della comunità del Cannocchiale, ragazzi vagamente di sinistra che vogliono cambiare il mondo, se ci fate caso un blogger GGGiovane del Cannocchiale avrà nei suoi link quasi eclusivamente altri blog GGGiovani del Cannocchiale. Alcuni di loro hanno fondato un'associazione chiamata Generazione U e appoggiano la creazione del Partito Democratico.
Sarà che non sono più GGGiovane o forse che sono troppo di sinistra, ma non sono affatto d'acordo con la creazione del partito democratico, ma comunque se ne può discutere e anzi mi fa piacere che sia nata un'associazione che ha questa finalità
Nel podcast Parola di Blogger è possibile ascoltare un dibattito dei GGGiovani di Generazione U.
La cosa su cui soprattutto il GGGiovane Mario Adinolfi insiste è la questione generazionale.
In tutta sincerità il suo intervento a me ha ricordato molto un celebre film di fantascienza degli anni '70: Logan's Run - La Fuga di Logan. Siamo nel 23° secolo, i giovani sopravvissuti alla distruzione della terra causata dai "vecchi" creano una società all'interno di una sorta di "cupola" in cui tutti gli uomini e le donne possono vivere solo fino ai 30 anni di età, poi vengono uccisi in una cerimonia chiamata "Carosello", nessuno può sottrarsi a questa legge, il tutto è regolato da un computer chiamato "Il Pensatore"; ma come tutti i film di fantascienza che si rispettano, in agguato ci sono i "fuggitivi", i ribelli che non ne vogliono sapere di cessare di vivere e che alla fine porteranno tutta la popolazione a uscire da quella specie di Tempio. Emblematica la scena finale all'aria aperta in un paesaggio desolato ma bellissimo e soleggiato, i giovani usciti dal tempio incontrano un vecchio, un bel vecchio dall'aspetto saggio, qualcosa assolutamente al di fuori della loro esperienza, e si rendono conto che non gli era stata detta la verità...

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Gran bel film. Peccato che sia un po' snobbato, trovi? Sarà che in quel periodo cominciarono auscire i vari "Star warrs"...

Anonimo ha detto...

In effetti non ha avuto il successo che avrebbe meritato, rimane comunque un "clut" del genere