24 gennaio 2007

La Silicon Valley? Si è trasferita in Europa

A Monaco di Baviera si è appena conclusa la conferenza Digital Life Design . Il New York Times ne parla con un articolo su come le start-up europee si stiano facendo largo nell'imprenditoria della rete imitando le aziende della Silicon Valley. Vengono menzionati alcuni esempi di successi del Vecchio Continente a partire da Skype, il cui co-fondatore svedese Niklas Zennstrom ha appena dato vita a un nuovo progetto denominato Joost che vuole essere un tentativo di "prendere le cose buone dalla televisione, e le cose buone da internet e metterle insieme". Dalla Germania arriva il social network per gli affari Xing, sul modello di Linkedin; dalla Francia l'aggregatore online Netvibes, in cui uno dei primi investitori è stato Martin Varsavsky, il creatore della rete di condivisione Wi-Fi FON, che ha base in Spagna.
Unico rammarico, l'Italia è assente, e di questo se ne è anche discusso al BarCamp di Roma...

Leggi l'articolo sul New York Times:

Move Over Silicon Valley, Here Come European Start-Up

4 commenti:

Edgar ha detto...

Volevo solo aggiungere che Xing, non nasce sul modello Linkedin, semmai è il contrario. Xing è presente già da diversi anni sul mercato, ma fino a pochi mesi fa era conosciuto con il vecchio nome, ovvero OpenBC.

Anonimo ha detto...

Ti ringrazio per la precisazione, quanto scritto nel post deriva dall'articolo originale del NYT, in realtà il termine Xing io lo associo a un codificatore mp3:-)

Unknown ha detto...

Complimenti per il gran post ed un abbraccio grande da colui che è tornato, dopo dieci mesi e mezzo a Dublino!!! :)))

Anonimo ha detto...

Wolverine! chi si rivede su queste pagine, eh l'Iralanda t'è rimasta nel cuore a quanto pare. Scrivimi una mail!